Sii viandante sul mare di nebbia
Di cosa mi occupo
Psicologia clinica

La Psicologia clinica è una disciplina che pone al centro la salute mentale della persona, studiandone i vissuti, la storia e le problematiche ad essa connesse.
Le principali funzioni rigurdano la diagnosi delle problematiche portate, anche attraverso la somministrazione di test psicologici e la terapia come elemento principale di cura.
Come Psicologa clinica l’interesse principale è la creazione di una relazione con la persona tale da permettere alla persona stessa di sentirsi ascoltata, supportata e aiutata nel raggiungimento di un maggior benessere personale.
La mia attenzione è rivolta sia agli adulti sia ai bambini e agli adolescenti, attraverso colloqui individuali, di coppia o famigliari.
In particolare mi occupo di:
- diagnosi e trattamento dei principali disturbi in età evolutiva (disturbi dell’attaccamento, disturbi della condotta, ADHD, disturbi specifici dell’apprendimento)
- diagnosi e trattamento dei principali disturbi in età adulta (disturbi d’ansia, disturbi dell’umore, disturbi di personalità, disturbi del comportamento alimentare, dipendenze)
- somministrazione di test proiettivi
Psicologia scolastica

La Psicologia scolastica studia le attività e i processi educativi dal punto di vista psicologico, utilizzando le conoscenze e gli strumenti della Psicologia generale, dell’educazione e dell’età evolutiva. In particolare, si occupa dei vissuti emotivi dei bambini e dei ragazzi che frequentano il percorso scolastico, al fine di sostenerne la crescita e il benessere, cercando di sostenerne l’integrazione e la partecipazione.
Come psicologa scolastica fornisco supporto a tutti gli attori coinvolti nel mondo della scuola, studenti, famiglie e docenti, attraverso varie forme di intervento, come colloqui individuali di sostegno agli alunni, ai genitori e agli insegnanti, progettazione e interventi su temi specifici.
In particolare mi occupo di :
- individuare situazioni a rischio all’interno della classe o dell’istituto scolastico
- fornire un supporto agli adolescenti e alla famigliari rispetto a problematiche connesse alla crescita (sessualità, prevenzione della violenza, uso di alcool, droghe)
- cooperare nella progettazione di interventi di sostegno e attività extrascolastiche, anche al fine di prevenire conflitti e disagi
- progettaziore interventi di formazione psicologica per insegnanti
- sostenere gli insegnanti in caso di difficoltà educative, relazionali o personali
- orientamento scolastico (supporto nella scelta del percorso formativo più adatto a ogni alunno e prevenzione della dispersione scolastica)
Psicologia giuridica

La psicologia giuridica studia il profilo psicologico della persona in relazione alla sua posizione
giuridica ed al ruolo rivestito nella famiglia, nella scuola e nel lavoro; unendo così le competenze
proprie della Psicologia alla cornice del Diritto.
Come psicologa giuridica approfondisco il vissuto personale, i comportamenti e gli atteggiamenti
della persona per comprenderne il suo funzionamento in relazione alla situazione in esame.
In particolare, intervengo nelle situazioni giudiziali ed extragiudiziali in caso di separazione
conflittuale, affidamento dei figli, mobbing e danno subito.
Mi occupo di:
- consulenza alla famiglia
- sostegno alla genitorialità per il singolo e per la coppia
- valutazione del danno
- consulenze di parte in CTU
Cosa dicono di me
“Ilaria è veramente fantastica”
P. C.
Contattami
Email: panarelli.ilaria@gmail.com
Telefono: 370 317 8840
Passa a trovarmi
Piazza Vittorio Veneto, 8
46020 Pegognaga (MN)
Mappa ed indicazioni